jamming della frequenza radio per droni
La tecnologia di disturbo ai droni a frequenza radio rappresenta una soluzione di sicurezza all'avanguardia progettata per contrastare operazioni non autorizzate di droni attraverso interferenze elettromagnetiche. Questa tecnologia funziona trasmettendo potenti segnali radio su diverse bande di frequenza comunemente utilizzate da droni commerciali e ricreativi. Quando attivata, la sistema interrompe i collegamenti di comunicazione tra il drone e il suo operatore, inclusi i segnali GPS, costringendo efficacemente il drone bersaglio ad atterrare in sicurezza o a tornare al punto di origine. Il sistema copre generalmente uno spettro di frequenze ampio, che va da 2,4 GHz a 5,8 GHz, comprendendo la maggior parte delle frequenze utilizzate per il controllo di droni civili. I modelli avanzati possono proteggere aree che si estendono per diversi chilometri di raggio, creando una cupola di sicurezza efficace contro minacce aeree. La tecnologia integra sofisticate capacità di rilevamento, che permettono l'identificazione rapida di droni in avvicinamento e l'immediato dispiegamento di contromisure. I moderni dispositivi di disturbo sono dotati di antenne direzionali in grado di concentrare precisamente il segnale di jamming laddove necessario, minimizzando l'interferenza con altre comunicazioni radio legittime nell'area. Questi sistemi sono spesso dotati di interfacce intuitive che consentono al personale di sicurezza di monitorare e rispondere alle minacce in tempo reale, rendendoli ideali per la protezione di strutture sensibili, eventi pubblici e infrastrutture critiche.