disturbatore remoto
Un jammer remoto è un dispositivo elettronico sofisticato progettato per interrompere i segnali di comunicazione wireless su varie frequenze. Questa tecnologia avanzata funziona emettendo potenti segnali a radiofrequenza che bloccano o interferiscono efficacemente con le comunicazioni wireless mirate. Il dispositivo copre tipicamente più bande di frequenza, inclusi i network cellulari (2G, 3G, 4G, 5G), i segnali GPS, le reti WiFi e le frequenze dei telecomandi. I moderni jammers remoti sono dotati di uscite di potenza regolabili, che permettono all'utente di controllare il raggio di interferenza, da pochi metri fino a diverse centinaia di metri, a seconda del modello e delle condizioni ambientali. Questi dispositivi integrano una tecnologia intelligente di scansione delle frequenze per identificare e mirare segnali specifici, mantenendo al contempo un consumo energetico efficiente. Molti modelli includono sistemi di raffreddamento integrati per un funzionamento prolungato e display digitali che mostrano informazioni in tempo reale sulle frequenze e lo stato della batteria. I jammers remoti possono essere portatili, montati su veicoli o stazionari, offrendo flessibilità per diverse applicazioni. Vengono comunemente utilizzati in operazioni di sicurezza, applicazioni militari e contesti civili specializzati in cui è necessario controllare i segnali. I modelli avanzati includono spesso funzionalità di jamming selettivo, che permettono all'utente di bloccare bande di frequenza specifiche lasciando operative le altre.